SOUTHERN ITALY FOOD SENSATIONS
26 – 30 MAGGIO 2019
COMPLETO
3 giorni e 4 notti esplorando la Puglia e Basilicata su e giù. Scopriremo il cuore delle regioni attraverso il cibo e gli artigiani che lo producono, sorseggiando olio d’oliva, assaporando la consistenza di una vera mozzarella “fior di latte”, mordendo una focaccia fragrante, sorseggiando vini della campagna di Polignano, assaggiando la tipica cucina rurale locale, passeggiando nei vecchi borghi bianchi e scoprendo la magia di Matera, la città scolpita nei Sassi.
Un soul-travel di Spaghetti ABC e Taste Scenario, condotto da Flavia Giordano.
Giorno 1, Domenica 26 maggio – Meeting in Bari
Pomeriggio: arrivo all’aeroporto di Bari, transfer and check-in hotel a Bari. Cena di benvenuto in una “vineria” con menù a base di piatti tipici rurali pugliesi abbinati a vini naturali. Pernottamento in hotel a Bari.
Giorno 2, Lunedì 27 maggio – Altamura e Matera
Mattina: dopo colazione, scopriremo Altamura, una delle città pugliesi più rinomate per la produzione di prodotti enogastronomici. Visita presso un premiato produttore caseario. Degustazione di formaggi di mozzarella “fiordi latte “, caciocavallo e formaggio blu, accompagnati da Focaccia e “Pane Altamura DOP”.
Pomeriggio: trasferimento a Matera in Basilicata (città Capitale della Cultura 2019). Passeggiata guidata nel centro storico e nei Sassi (Patrimonio UNESCO), con le sue case, botteghe e chiese rupestri scavate in grotte abbarbicate sul fianco della gravina e utilizzate già nel Paleolitico. Sosta per un gelato artigianale e tempo libero per lo shopping.
Cena e notte: rientro a bari e cena a base di antipasti “bonanza e pizza” locali presso una famosa pizzeria cittadina.
Notte in hotel a Bari.
Giorno 3, martedì 28 maggio –Polignano a Mare
Mattina: dopo colazione, passeggiata gastronomica in un mercato barese. Trasferimento nell’agro di Polignano a Mare e visita a una interessante azienda vinicola: un giro nelle vigne precederà un light lunch con degustazione di vini e un piatto di pasta cucinato da Flavia.
Pomeriggio e notte: trasferimento a Polignano a Mare, check-in e pernottamento in un B & B di charme nella parte antica dell’affascinante borgo marittimo famoso per le romantiche terrazze sul mare.
Tempo libero e cena libera a Polignano (vi proporremo una lista di ristoranti consigliati, aiutandovi nella prenotazione di un posto a tavola).
Giorno 4, mercoledì 3 ottobre – Alberobello e Ostuni
Mattina: dopo colazione ci attende Alberobello, la “città dei trulli” (patrimonio UNESCO) dove faremo visita a un pluripremiato frantoio oleario, recensito anche dal New York Times: degustazione di oli di oliva extravergine.
1 ora di tempo libero per una passeggiata e per shopping nei rioni dei trulli.
Pranzo: trasferimento a Ostuni, la “città bianca” dove sarà organizzato e servito un aperitivo con degustazione di vini nello scenario di un orto biodinamico risalente al 16° secolo, ai piedi delle mura medievali dell’abitato da cui si gode una vista che spazia sulla piana costiera punteggiata da olivi secolari e masserie antiche.
Pomeriggio: sosta in un lido del litorale adriatico, se le condizioni meteo lo permettono.
Rientro a Polignano, cena a base di pesce e pernottamento.
Giorno 5, Giovedì 30 maggio – Si torna a casa…
Mattina: dopo colazione, check-out and transfer all’aeroporto di Bari. Saluti e baci!
Prezzo: € 1.250,00 a persona in camera doppia
Supplemento Doppia Uso Singola (possibile solo a Bari): € 200,00
COMPLETO (11 partecipanti dalla Svezia).

Polignano
CREA IL TUO VIAGGIO
SU MISURA

by Meridies snc
di Erica Croce e Giovanni Perri
Piazza G.B. Vico, 15
66100 Chieti - Italy
P.IVA - C.F. 01942480698
REA: CH - 139877
AUTORIZZAZIONE SUAP :
Codice pratica 01942480698-27032017-2206
info@tastescenario.com
www.tastescenario.com
About
I Nostri Marchi
Follow Us